Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’ »

Controlli automatici dichiarazione: nuovi codici tributo

21 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 59/2025 le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento, tramite il modello F24, delle somme dovute a seguito ...

Rottamazione quinquies: come aderire

20 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri del 17 ottobre ha approvato il DDL di legge di Bilancio 2026 con anche ciò che concerne la ...

Notifica cartella: è valida se l’indirizzo è errato?

16 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
La pronuncia n 18274/2025 della cassazione si esprime in tema di notifica.La vicenda nasce da un ricorso contro ipoteca e cartelle ...

Rottamazione quater: moduli online per chi ha più di 10 rate

14 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 10 ottobre, Agenzia della Riscossione informa del fatto che, chi ha un piano di pagamento della ...

Titolare effettivo: dati consultabili solo da specifici soggetti

10 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri in data 2 ottobre tra gli altri ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo che introduce modifiche ...

Divieto di compensazione dei crediti fiscali tra soggetti diversi

22 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 246 le Entrate ribadiscono il divieto di compensazione dei crediti fiscali tra soggetti diversi, anche ...

Rottamazione quater: prossimo pagamento entro il 30 novembre

17 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario effettuare il versamento della rata in ...

Termine di notifica della cartella post decadenza dalle rate

12 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con l’ordinanza n. 24766 dell’8 settembre 2025, la Sezione V della Corte di Cassazione interviene su un tema cruciale per ...

Controlli formali dichiarazione 2023: invio documenti entro il 30 settembre

9 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF ha confermato che i contribuenti e i professionisti avranno tempo fino a settembre per rispondere alle comunicazioni di ...

Somme transitate su c/c del socio: quando sono imputabili alla società

9 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con l’ordinanza n. 17108 del 25 giugno 2025, la Corte di cassazione è intervenuta sul tema della legittimità della riferibilità ...

Il tuo ISA: aggiornamento delle Entrate, vediamo per chi

2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il 28 agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione 1.0.2 di “Il tuo ISA 2025 CPB”. Attenzione al fatto ...

Riaffidamento carichi: condizioni di adesione per gli enti

2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
L’articolo 5 del Decreto legislativo n. 110/2024 prevede specifiche disposizioni in ordine ai termini e alle modalità di “Riaffidamento dei ...

Proroga COVID di 85 giorni per decadenza: vale anche per l’IMU

29 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La normativa emergenziale COVID-19, sospendendo dall’8 marzo al 31 maggio 2020 le attività di liquidazione, accertamento, riscossione e contenzioso degli enti ...

Società di comodo e rimborso IVA: principio della Cassazione

21 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con Ordinanza n 21887/2025 si pronuncia su un nodo rilevante per i professionisti fiscali: il diniego ...

Tax Control Framework: nuove schede tecniche sulla gestione del rischio fiscale

11 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L’Agenzia aggiorna le linee guida sul Tax Control Framework con 3 schede tecniche su swap, diritto di superficie e obbligazioni ...

Vincita al gioco: serve prova analitica contro le presunzioni bancarie

8 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con l’ordinanza n. 18172/2025, la Cassazione ribadisce l’impianto rigoroso del regime probatorio nelle indagini finanziarie fondate sull’articolo 32 del Dpr ...

CPB, nuovo Ravvedimento speciale 2025: i dettagli

5 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Era nell’aria da diverso tempo, e prima di essere confermato ha subito delle riformulazioni, ma in Commissione Finanze è stato ...

Riammessi Rottamazione quater: pagamento entro il 5 agosto

4 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il 31 luglio è scaduto il pagamento della prima o unica rata per i riammessi alla rottamazione quater.Attenzione al fatto ...

Accessi fiscali: l’obbligo di motivazione dopo la sentenza CEDU 2025

31 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto Fiscale che ha terminato il suo iter di conversione in legge ed è atteso in GU con l’articolo ...

Autotutela per atti sanzionatori: le novità del Correttivo

16 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Governo, nel Cdm di ieri 14 luglio, ha approvato in via preliminare, un Decreto Correttivo al Dlgs su Ires e ...

Carte di debito aziendali: caratteristiche ai fini della esenzione

10 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle Entrate con l'interpello della Dre Lombardia n 318/2025 non innova rispetto alle indicazioni della risposta a interpello 5/2025, ...

Antiriciclaggio: il documento UIF sui rischi e le allerte

8 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
L’UIF ha pubblicato nell’ambito della collana “Quaderni dell’antiriciclaggio”, un approfondimento sulle liste dei Paesi a rischio di riciclaggio (c.d. black ...

Accertamento bancario: quando è valido anche senza i numeri di conto corrente

7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con l’Ordinanza n. 15021/2025 la Cassazione ha ribadito un principio consolidato in materia di accertamenti bancari: l’assenza dei numeri di ...

Blocco compensazioni nel sequestro di società con debiti iscritti a ruolo

2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 172/2025 le Entrate replicano rispetto al sequestro di una società e il blocco delle compensazioni.In particolare, l’Agenzia ...

CPB: tutte le regole dall’agenzia

25 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicata la Circolare n 9 del 24 giugno con istruzioni sul CPB.Il documento delle entrate conferma risposte a dubbi sul ...

CPB: proposta e software il tuo ISA 2025 dopo il DLgs n 81

20 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate in data 18 giugno per recepire le novità inserite dal Dlgs n 81/2025 o correttivo del CPB, ...

Rottamazione tributi locali: chi riguarderà

4 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un Decreto Legislativo che introduce disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di ...

Analisi rischi riciclaggio: il nuovo documento MEF

29 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha presentato l’ultima edizione dell’Analisi dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo ...

Controllo del Fisco con esito negativo: come è comunicato contribuente

18 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 186444 del 17 aprile le Entrate hanno pubblicato tutte le regole di invio della comunicazione di ...

Abuso del diritto: Leo firma l’atto di indirizzo cui attenersi

28 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L'atto di indirizzo del 27 febbraio firmato dal Vice Ministro Leo con oggetto l'abuso del diritto è stato pubblicato sul ...

Adesione al CPB: il CNDCEC insiste sulla proroga

14 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il decreto Milleproroghe in fase di conversione da terminarsi entro il 25 febbraio doveva contenere un emendamento con una importante ...

Campagne promozionali: l’imposizione fiscale della cessione di beni scontati

13 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 25 dell'11 febbraio le Entrate pubblicano una replica ad una impresa che effettua cessioni di beni a ...

Accessi, ispezioni e verifiche violano i diritti dell’uomo: pronuncia della Corte UE

12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
La pronuncia n 366178/2025 della Corte Europea sancisce che "la normativa italiana in materia di verifica ed ispezioni fiscali viola ...

Convenzione Italia-Libia: dal 25.01 in vigore per le regole contro doppie imposizioni

31 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Legge n 2/2025 pubblicata in GU n 19 del 24 gennaio si ratifica e si dà esecuzione della  Convenzione  tra ...

La sospensione di 85 giorni sposta la decadenza: decreto della Cassazione

24 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Decreto del 23 gennaio la Cassazione, in tema di sospensione termini da covid, ha statuito quanto seguevisto l’art. 363-bis ...

Stat-up: requisiti per incubatori e acceleratori

24 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La startup innovativa è un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita e rappresenta per questo uno ...

Rateizzazione Cartelle: tutto ciò che c’è da sapere

20 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 2025 sono in vigore le nuove regole per la rateizzazione dei debiti.L'Ader con un comunicato stampa ha spiegato:normativa di ...

Concordato preventivo biennale: l’F24 di società e associazioni

10 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n. 50/E del 17 ottobre 2024 sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta ...

Regole per i contanti: recepite in via definitiva norme UE

11 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri del 9 dicembre ha approvato il decreto definitivo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del ...

Trasferimento di valuta da conto a conto: corretta tassazione per il titolare

11 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 60 del 9 dicembre le Entrate si occupano di chiarire le plusvalenza da cessione di valuta ...

Lettere di compliance dell’Ade: con FAQ del 6.12 chiarito il perimetro

9 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate con una FAQ del 6 dicembre replicano ai contribuenti preoccupati per l'invio delle lettere di compliance inviate in ...

Cassetto fiscale: nuove funzionalità dal 20.11 anche per i professionisti

21 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 419815 del 19.11 le Entrate pubblicano le regole per la consultazione dal 20 novembre all’interno del Cassetto ...

Adesione al CPB entro il 12.12: acconti d’imposta ravvedibili

20 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Dl n 167/2024 pubblicato in GU del 14 novembre consente di aderire tardivamente al CPB.A tal proposito occorre ricordare ...

Pec non presente nei pubblici registri: è valida la notifica

15 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 26682 del 14 ottobre la Cassazione ha specificato che è valida ed efficace, la notifica della cartella di ...

Ecotassa: i codici tributo per pagare le somme accertate dall’ADE

12 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 53 dell'11 novembre le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi ...

Autotutela tributaria: come presentare l’istanza

11 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 21/2024 le Entrate forniscono chiarimenti e istruzioni sulle novità introdotte dal Nuovo Statuto del Contribuente in merito ...

Comunicazione Titolare effettivo: tutte le regole

16 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il DM n 55/2022 contiene il Regolamento recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi ...

Titolare effettivo: come si individua nelle società di persone

3 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili ha pubblicato, in data 1 ottobre, il documento “L’individuazione del titolare effettivo nelle ...

PVC e firma digitale: le regole ADE

1 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 373280 del 30 settembre si dà attuazione all'art 38 bis comma 2 del DPR 600/73 previsto ...

Dilazione cartelle: le 120 rate dal 2025

20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Durante il convegno Telefisco 2024 tenutosi in data 19 settembre come sempre l'Agenzia delle entrate ha fornito risposte a dubbi ...
STUDIO P A L M I E R I - CONSULENZA Fiscale Aziendale Societaria Commerciale Legale Contenzioso Tributario .........................CORSO GARIBALDI N.35 BARLETTA - Revisori Legali Commercialisti Avvocati - Partita IVA: 07243930729